This article is also available in:
Portoghese, Portogallo
Vysehrad è un castello di Praga costruito nel X secolo, probabilmente sulla collina del castello si formò il primo nucleo della città di Praga. All’interno del castello si trovano la cattedrale di San Pietro e Paolo, un edificio in stile neo-gotico ricostruito dopo varie distruzioni alla fine del XIX secolo, e il cimitero di Vysehrad che risale al XIX secolo e dove riposano i resti di importanti personaggi della storia ceca. Sulla collina si trova anche il più antico edificio di Praga, la Rotonda di San Martino, un edificio in stile romanico risalente all’XI secolo.
Dalla collina di Vysehrad si hanno belle vedute sulla città, il miglior punto panoramico si trova dove ci sono le rovine gotiche dei Bagni di Libuse.
PRAGA: COSA VISITARE A VYSEHRAD
Chiesa di San Pietro e Paolo (kostel svatého Petra a Pavla)
La chiesa domina l’altura di Vyšehrad, fondata nell’XI secolo più volte distrutta fu ricostruita in stile neo-gotico nel XIX secolo. Spiccano le sue due torri alte 58 metri.
Cimitero di Vyšehrad (Vyšehradský hrbitov)
Il cimitero fu fondato nel 1869, contiene i resti di numerose personalità della storia ceca.
Rotonda di San Martino (Rotunda sv. Martina)
Piccola costruzione circolare risalente all’XI secolo viene considerato l’edificio più antico presente a Praga.
This article is also available in:
Portoghese, Portogallo