Home » Francia » Francia attrazioni turistiche: cosa visitare in Francia

Francia attrazioni turistiche: cosa visitare in Francia

La Francia è il paese più visitato dai turisti nel mondo e la sua capitale Parigi è la città più visitata al mondo. Innumerevoli sono le attrazioni turistiche della Francia, il paese dispone di siti storici e archeologici unici al mondo: si va dai siti preistorici (Carnac, Vézère), ai resti delle antiche città dell’Impero Romano (Orange, Arles, Nîmes, Autun, l’acquedotto del Pont du Gard), ai castelli medievali (Montségur, Carcassonne, Aigues-Mortes), alle cattedrali gotiche (Parigi, Amiens, Reims, Chartres, Rouen, Beauvais, Troyes, Laon, Le Mans, Coutances, Bourges), ai famosi Castelli della Loira.

Per quanto riguarda gli aspetti naturali la Francia ha una moltitudine di paesaggi: si passa dalle spiagge e dalle località mondane della Costa Azzurra (Nizza, Saint Tropez, Cannes), alle bellezze naturali della Corsica, del Massiccio Centrale e della Provenza, alle spiagge dell’Atlantico, alle vette e alle località sciistiche delle Alpi e dei Pirenei. Mete di primaria grandezza del turismo della Francia sonol’importante centro di pellegrinaggio cristiano di Lourdes e la capitale Parigi, una della città più belle e interessanti del mondo. Nella capitale il turismo d’affari è affiancato dal turismo culturale, qui si trovano alcuni dei siti più visitati della Francia, tra questi il Museo del Louvre, la Torre Eiffel, il Museo d’Orsay e il Centre Georges Pompidou, mentre nei dintorni della capitale si trovano il famoso parco di divertimenti di Disneyland Paris e il maestoso Palazzo di Versailles.

Torre Eiffel, Parigi, Francia. Autore: Taxiarchos228. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Torre Eiffel, Parigi, Francia

L’Unesco ha inscritto 39 siti francesi nella lista dei luoghi patrimonio dell’umanità, di questi 3 siti sono a carattere naturale, 1 sito è misto naturale/culturale, tutti gli altri sono a carattere culturale. Dei 3 patrimoni naturali dell’umanità della Francia solo 1 si trova nella Francia metropolitana: il Golfo di Porto: il Calanche di Piana, il Golfo di Girolata, la Riserva di Scandola (1983), gli altri due fanno parte della Francia d’oltremare. Infatti fanno parte dell’Oceania le Lagune della Nuova Caledonia: la biodiversità della Barriera Corallina e l’ecosistema associato (2008). Mentre fanno parte dell’Africa le bellezze naturali (pitons, cirques e remparts) dell’Isola di Reunion (2010).

Cattedrale di Chartres, Centro, Francia. Author  Giraud Patrick. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Cattedrale di Chartres, Centro, Francia. Author Giraud Patrick

Tra il patrimonio dell’umanità si trovano alcuni dei più importanti siti preistorici della Francia come i siti preistorici e le caverne dipinte della valle di Vézère (1979), la grotta con pitture preistoriche di Pont d’Arc (Grotte Chauvet-Pont d’Arc) in Ardèche e le palafitte preistoriche nell’arco alpino (2011). Tra i monumenti di epoca romana ci sono i più bei monumenti romani della Provenza: i monumenti romani e romanici di Arles (1981), il Teatro Romano e i suoi dintorni, l’Arco di Trionfo di Orange (1981), il Pont du Gard (Acquedotto Romano di Nimes) (1985).

Pont du Gard, Linguadoca Rossiglione, Francia. Author Mammoura. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Pont du Gard, Linguadoca Rossiglione, Francia. Author Mammoura

Oltre a Parigi e le rive della Senna (1991), fanno parte dai siti UNESCO anche il Palazzo e il Parco di Fontainebleau (1981), il Palazzo e il Parco di Versailles (1979), la Valle della Loira tra Sully-sur-Loire e Chalonnes (2000). Al periodo medievale appartengono il centro storico di Avignone: il Palazzo Papale, l’insieme Episcopale e il Ponte di Avignone (1995), la città fortificata di Carcassonne (1997), l’Abbazia di Saint-Savin sur Gartempe (1983), Provins, città delle fiere medievali (2001), l’Abbazia Cistercense di Fontenay (1981), il Cammino di Santiago de Compostela in Francia (1998), la Giurisdizione di Saint-Emilion (1999), Mont-Saint-Michel e la sua baia (1979), Vézelay, la chiesa e la collina (1979).

Abbazia di Mont-Saint-Michel, Normandia, Francia. Author Solangette. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Abbazia di Mont-Saint-Michel, Normandia, Francia. Author Solangette

Tra le famose cattedrali gotiche troviamo la Cattedrale di Notre-Dame, l’Abbazia di Saint-Remi e il Palazzo du Tau a Reims (1991), la Cattedrale di Chartres (1979), la Cattedrale di Amiens (1981), la Cattedrale di Bourges (1992). Tra le città troviamo anche i luoghi storici di Lione (1998),  Place Stanislas, Place de la Carrière e Place d’Alliance a Nancy (1983), Le Havre, la città ricostruita da Auguste Perret (2005), Strasburgo – Grande île (1988), Bordeaux Port of the Moon (2007), la città vescovile di Albi (Tarn) (2010).

Golfo di Porto, Corsica, Francia. Autore: Jean-Pol GRANDMONT. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Golfo di Porto, Corsica, Francia

Per finire fanno parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO anche i siti dei Beffrois di Belgio e Francia (1999), il Canal du Midi (1996), le Saline reali di Arc-et-Senans (1982), Pirenei – Mont Perdu (1997),  le Fortificazioni di Vauban (12 cittadelle fortificate, risalenti al XVII e XVIII secolo, sparse lungo i confini della Francia) (2008),  i Causses e le Cévennes, Paesaggio Culturale agro-pastorale del mediterraneo (2011), il bacino minerario del Nord-Pas de Calais (2012).

Booking.com
x

Check Also

Loira clima: quando andare

La regione della Loira (Pays de la Loire) gode di un clima temperato mite di ...