Home » Francia » Esterel: uno degli itinerari costieri più belli della Costa Azzurra

Esterel: uno degli itinerari costieri più belli della Costa Azzurra

Il massiccio dell’Esterel è un rilievo di origine vulcanica situato in prossimità della costa del mar Mediterraneo tra le cittadine di Saint-Raphaël e Mandelieu-la-Napoule, nelle vicinanze di Cannes. Il Monte Vinaigre, alto 618 metri, è il punto culminante del massiccio, l’Esterel è formato da porfidi, rocce vulcaniche, che le conferiscono il suo tipico e suggestivo colore rossastro.

L’Esterel è un parco demaniale molto bello, con macchia mediterranea, tanta fauna selvatica (cervi, cinghiali, lucertole, tartarughe, farfalle, pernici, fagiani, lepri) e belle vedute, tutte con lo sfondo dei notevoli affioramenti rocciosi colorati di rosso. Sulle colline dell’Estérel ci sono molti chilometri di sentieri e percorsi naturalistici dove potrete contemplare panorami maestosi.

Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Opasteur. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Opasteur

Vi suggeriamo di seguire la strada costiera N 98 da Frejus-Saint Raphael fino a Cannes, chiamata corniche d’Or o corniche de l’Esterel, vedrete scenari bellissimi della costa sovrastata dalle rocce rosse del massiccio dell’Esterel. Partendo da Cannes s’imbocca la strada panoramica presso La Napoule, da qui parte un percorso di 32 km fatto di curve e di un paesaggio maestoso e scenografico con il mare azzurro sovrastato dalle rocce rosse delle montagne.

Camp Long, Dramont, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Camp Long, Dramont, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche

Dopo La Napoule si trovano i centri di Théoule-sur-Mer, Port la Galère e di Miramar-de-l’Esterel. Superato Miramar-de-l’Esterel e la Pointe de l’Esquillon comincia il tratto di costa protetto e più integro, lungo la strada si possono ammirare i calanchi di Maupas, d’Aurelle e Maubois fino a giungere alle punte de Maubois, du Cap Roux alla Pointe de l’Observatoire. Dalla Pointe de l’Observatoire è possibile deviare nell’interno del massiccio dell’Esterel per visitare i punti panoramici del belvedere di Casp Roux, del Col del l’Eveque, del Pic de l’Aurelle e del Pic de l’Ours.

Ile d'Or, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Ile d’Or, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche

Proseguendo lungo la costa si passa il Calanque de Saint-Barthelemy, il Calanque du Petit Caneiret e il Calanque d’Anthéor. Si giunge quindi al centro balneare di Anthéor con difronte l’isolotto de l’Île des Vieilles, poi oltre il Calanque des Anglais e la Pointe de la Baumette si apre la rada di Agay. Da Agay è possibile entrare nell’interno del massiccio dell’Esterel raggiungendo il Cole Belle-Barbe e poi il Col du Mistral da è possibile visitare tramite sentieri le Gole del Perthus (Ravin du Perthus) e le Gole del Mal Infernet (Ravin du Mal Infernet).

Dramont, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike

Dramont, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Hubert Laroche

Altro punto molto bello della costa è presso Le Dramont con il promontorio del Cap du Dramont, dove davanti alla Pointe de l’Esquine de l’Ay si trova l’Île d’Or con una torre del 1912 in stile medievale. Poco oltre Le Dramont si giunge alla famosa località balneare di Saint-Raphaël che è il termine dell’itinerario costiero. Altrettanto bello è l’itinerario interno che lungo la strada N 7 attraversa il Massiccio de l’Esterel passando per  l’auberge des Adrets, vicino al punto più alto de l’Esterel, il Monte Vinaigre.

Pic de l'Ours visto dal Monte Vinaigre, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Michel Royon Wikimedia. Licensed under the Creative Commons Attribution

Pic de l’Ours visto dal Monte Vinaigre, Esterel, Costa Azzurra, Francia. Author Michel Royon Wikimedia

Booking.com
x

Check Also

Loira clima: quando andare

La regione della Loira (Pays de la Loire) gode di un clima temperato mite di ...