Colmar (circa 75.000 abitanti), è una bella cittadina dell’Alsazia, ai piedi del massiccio dei Vosgi, vicino al confine con la Germania nelle vicinanze del fiume Reno a 64 km a sud di Strasburgo. La città è considerata la capitale del vino dell’Alsazia, si trova infatti lungo la Strada dei Vini d’Alsazia (Route des Vins d’Alsace), strada lunga 170 km che ...
Leggi Articolo »Francia
Colmar clima: quando andare
Colmar è una città dell’Alsazia situata nella parte nord-orientale della Francia, lungo la valle del Reno ai piedi del massiccio dei Vosgi. Colmar si trova nell’area a clima semi-continentale del paese, dove i caratteri di continentalità del clima prevalgono sugli influssi oceanici. A causa della sua posizione la città ha un clima particolare dovuto alla sua vicinanza alle montagne, tale posizione ...
Leggi Articolo »Strasburgo clima: quando andare
Il clima di Strasburgo è di tipo continentale con tenui influssi oceanici. Questo tipo di clima è caratterizzato da ampie variazioni nelle temperature stagionali, da inverni piuttosto freddi con possibilità di neve, da estati calde e umide, e da stagioni intermedie (autunno e primavera) miti e piacevoli. La città essendo situata tra due massicci montuosi si trova poco esposta ai venti. ...
Leggi Articolo »Strasburgo: città di frontiera con un importante patrimonio architettonico
Strasburgo (circa 270.000 abitanti, l’area urbana oltre 700.000), è la capitale dell’Alsazia, capoluogo del dipartimento del Basso Reno, si trova sul confine con la Germania lungo le sponde del fiume Ill e nelle vicinanze del Reno, tra i due massicci montuosi dei Vosges e della Forêt-Noire. Strasburgo è una delle capitali dell’Unione Europea, sede di importanti istituzioni come il Parlamento ...
Leggi Articolo »Strada del vino d’Alsazia (La route des vins d’Alsace)
Tra gli itinerari eno-gastronomici della regione il più famoso è quello che percorre la strada del vino d’Alsazia (La route des vins d’Alsace), che è la più antica strada del vino di tutta la Francia. Il percorso turistico fu inaugurato nel 1953 e si estende lungo 170 km e 67 comuni, tra Thann a sud e Marlenheim a nord, ai piedi del versante orientale dei Vosgi, attraverso i dipartimenti dell’Alto Reno (Haut-Rhin) e del Basso Reno ...
Leggi Articolo »Alsazia clima: quando andare
L’Alsazia è la regione più orientale della Francia, a causa della sua posizione la regione ha due tipi di clima: nelle aree pianeggianti centrali della valle del Reno il clima è di tipo semi-continentale, mentre nelle alture dei Vosgi il clima è prettamente montano. La catena montuosa dei Vosgi che si trova ad occidente della pianura provoca una sorta di barriera ...
Leggi Articolo »Alsazia: una terra di confine tra vigneti, boschi e piccoli borghi
L’Alsazia è la più piccola regione della Francia metropolitana, situata lungo il confine con la Germania, verso sud confina per un breve tratto anche con la Svizzera. Il capoluogo della regione è Strasburgo che è sede del consiglio d’Europa e del Parlamento Europeo, ed è anche la principale destinazione turistica alsaziana, grazie al suo meraviglioso centro storico. L’Alsazia è stata ...
Leggi Articolo »Esterel: uno degli itinerari costieri più belli della Costa Azzurra
Il massiccio dell’Esterel è un rilievo di origine vulcanica situato in prossimità della costa del mar Mediterraneo tra le cittadine di Saint-Raphaël e Mandelieu-la-Napoule, nelle vicinanze di Cannes. Il Monte Vinaigre, alto 618 metri, è il punto culminante del massiccio, l’Esterel è formato da porfidi, rocce vulcaniche, che le conferiscono il suo tipico e suggestivo colore rossastro. L’Esterel è un ...
Leggi Articolo »Francia attrazioni turistiche: cosa visitare in Francia
La Francia è il paese più visitato dai turisti nel mondo e la sua capitale Parigi è la città più visitata al mondo. Innumerevoli sono le attrazioni turistiche della Francia, il paese dispone di siti storici e archeologici unici al mondo: si va dai siti preistorici (Carnac, Vézère), ai resti delle antiche città dell’Impero Romano (Orange, Arles, Nîmes, Autun, l’acquedotto del Pont ...
Leggi Articolo »La geografia della Francia: montagne, fiumi, città
La Francia è uno dei principali stati dell’Europa e, dal punto di vista turistico, è la nazione più visitata del mondo, ricca di richiami artistici, naturali e paesaggistici. La meta più frequentata è la capitale Parigi, con musei come il Louvre e il Museo d’Orsay, attrazioni come la Torre Eiffel, parchi di divertimento come Disneyland Paris. Ma molte altre sono ...
Leggi Articolo »Provenza Clima: Quando andare
La Provenza è privilegiata da un clima di tipo mediterraneo, con temperature miti durante tutto l’anno, e in modo particolare con estati calde, secche e soleggiate, la regione è infatti l’area della Francia con più ore di sole all’anno, la media annua è di 2.700-2.900 ore, le aree più soleggiate sono quelle dei dipartimenti del Var e della Vaucluse. La ...
Leggi Articolo »Corsica: isola montuosa con una costa selvaggia e belle spiagge
La Corsica – con una superficie di 8.680 km², lunga 180 km e larga 80 km – è la quarta isola per grandezza del mar Mediterraneo e la più grande isola della Francia metropolitana. L’isola si trova a nord della Sardegna e a ovest della Toscana, ed è circondata dalle acque del mar Ligure e del mar Tirreno, la bocche di Bonifacio la separano ...
Leggi Articolo »Costa Azzurra clima: quando andare
La Costa Azzurra si estende lungo il mar Mediterraneo, dal confine con l’Italia fino alla località di Cassis, alla periferia orientale di Marsiglia. Grazie alla sua posizione, il clima della Costa Azzurra è di tipo mediterraneo, mite e soleggiato con estati calde e secche ed inverni miti. La Costa Azzurra è famosa per il suo clima mediterraneo, mite e soleggiato, caratterizzato da ...
Leggi Articolo »Francia clima: quando andare
La Francia si trova nel cuore dell’Europa Occidentale, terra di contatto tra il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico. Ai margini del territorio francese si ergono aspre catene montuose, a sud i Pirenei e a sud-est le Alpi, nel cuore del paese si trovano le cime vulcaniche del Massiccio Centrale, il resto del paese è fatto da pianure e aree collinari. ...
Leggi Articolo »Corsica Clima: Quando andare
Il clima della Corsica è di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e piovosi e da estati calde e secche, ma a causa della conformazione montuosa dell’isola, che in diversi punti supera i duemila metri d’altezza. Il clima mediterraneo caratterizza la fascia costiera dell’isola, mentre all’interno il clima varia con l’aumentare dell’altitudine, fino a microclimi di tipo alpino in montagna, ...
Leggi Articolo »Bretagna Clima: Quando andare
Il clima della Bretagna è di tipo oceanico umido caratterizzato da ridotte variazioni di temperatura, notevoli precipitazioni, estati fresche e miti e inverni piovosi. Il clima della Bretagna è spesso molto variabile con repentini cambi, si passa dalla pioggia al sole in poche ore. L’influenza della Corrente del Golfo e dei venti provenienti dall’oceano Atlantico fa si che le variazioni ...
Leggi Articolo »